Questo studio nasce per offrire un luogo dove persone e famiglie possano trovare supporto per il loro benessere mentale, fisico e sociale.
Per raggiungere questo obiettivo è necessaria la collaborazione tra diverse professioniste: logopediste, psicologhe e psicoterapeute, neuropsicomotricista e dietista, che lavorano in sinergia tra loro e con altri specialisti esterni per rispondere ai bisogni del paziente e della famiglia
Origami, l’arte di piegare la carta.
Origami deriva dal giapponese 折り紙.
È la tecnica di piegatura della carta usando pochi tipi di pieghe combinate secondo precisi schemi per creare persone, oggetti, fiori e animali.
La bellezza e la fragilità dell'origami rappresentano, nello shintoismo, il ciclo vitale e la fine delle cose finalizzata ad una continua rinascita.
L'origami si pone esattamente all'intersezione tra discipline umanistiche e scientifiche.
È fatto di simmetrie che si creano tra le piegature della carta e che diventano relazioni tra poligoni da esplorare con metodo scientifico, e al contempo, espressioni di bellezza astratta.